Eleganze e grotteschi dei fondi marini. Stelle di mare ed oloturie
-
Genre: Documentary film
-
Durée: 00:09:43
-
Description: Larva della stella marina - l'Asteria arenicula, mentre striscia e si sprofonda nella sabbia - l'Asteria glacialis, terribile predatrice di pesci - l'Oloturia e il suo parassita, Fierasfer-Acus.
1 - Celenterato con filamenti trasparenti si scuote con lievi movimenti
2 - stelle marine del tipo "asteria arenicula" si spostano sulla sabbia facendo leva con i braccetti
3 - crostaceo di tipo "decadopode bachiuro" (comunemente detto granchio) passeggia sopra una stella marina: l'asteria arenicola sprofonda leggermente nella sabbia
4 - stella del tipo "asteria glacialis", ricoperta di piccole ventose sui bracci
5 - un'asteria ha catturato un pesce: dettagli delle ventose in movimento sul corpo del pesce
6 - oloturie (echinodermi con corpo allungato e cilindrico) sul fondo marino
7 - parassiti dell'oloturia, tipo Fierasfer-acus, si muovono a scatti
8 - alcuni restano fermi in posizione verticale, altri punzecchiano il corpo dell'echinoderma
-
Mots-clés: Zoologia
-
Recueil:
-
Fournisseur: Istituto Luce - Cinecittà
-
Droits: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Société de production: Istituto Nazionale Luce
-
Couleur: Black & White
-
Director: Omegna, Roberto
-
Sound: Without sound
-
Date:
-
Type de document:
-
Recueil: LUCE documentary and short film collection
-
Format original: video/mpeg
-
Language: it